BONVESINCLUDE: DIVERSAmente UNICI - 2 aprile 2025
L’Istituto Bonvesin de la Riva si prepara a celebrare, mercoledì 2 aprile, la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Questa ricorrenza assume un significato particolare, rappresentando un'importante occasione di riflessione sul valore della diversità e sull'importanza dell'inclusione; oltre a favorire la creazione di un ambiente educativo più accogliente e rispettoso, contribuendo a sensibilizzare la comunità sulla necessità di supportare e comprendere chi vive con l’autismo.
In occasione della giornata, il Gruppo di lavoro per l'inclusione ha deciso di coinvolgere alcuni alunni della scuola secondaria di primo grado nella realizzazione della locandina, in collaborazione con l’Associazione Genitori ICS Bonvesin de la Riva: l'iniziativa ha lo scopo di offrire ai ragazzi l'opportunità di partecipare attivamente e contribuire alla piena inclusione, facendo di loro i protagonisti di questa importante celebrazione.
Modalità operative
La scuola dell’Infanzia Cavour affronterà la tematica della consapevolezza sull’Autismo a partire dalla lettura dell’albo illustrato Il gattino blu, a cui seguirà un momento di conversazione guidata con domande stimolo, un laboratorio di espressione grafico-pittorica e un gioco motorio. Il prodotto finale sarà la realizzazione di tessere che unite andranno a formare un grande puzzle a forma di cuore.
Data
|
Attività
|
DAL 17 AL
21 MARZO
|
Favola “Il gattino blu” animata dai docenti
Lettura dell’albo illustrato “Il gattino blu” di Tiziana Capocaccia e Adriana Iannucci
Visione video racconto “Il gattino blu”
|
DAL 24 AL
28 MARZO
|
Rielaborazione orale e grafico-pittorica del racconto della storia
|
DAL 24 AL
28 MARZO
|
Gioco motorio: Costruzione di una rete con un filo.
Ogni bambino interpreterà un gattino che, utilizzando un gomitolo di filo, costruirà una rete passando il filo da un capo all’altro dello spazio. Man mano che il filo viene passato, i bambini creeranno una rete intrecciata. Dopo aver visto come si costruiscono le reti, i bambini proveranno insieme ad attraversare queste reti per infilarsi e per uscire da esse. Si può proporre ai bambini anche un’esperienza in una rete già costruita: i bambini troveranno in un’altra stanza una rete di filo di lana già costruita che potranno attraversare.
|
DAL 31 MARZO AL
4 APRILE
|
Realizzazione del prodotto finale
|
I plessi della scuola Primaria, De Amicis e Don Milani, saranno impegnati nella realizzazione di una parete sensoriale. Le classi quarte e quinte di entrambi i plessi, tuttavia, saranno coinvolte nella preparazione ed esecuzione di un flash mob sul territorio comunale, così come l’esibizione del Coro Coriandoli coordinato dall’esperta e docente Mariarosaria Vocca.
La scuola secondaria di primo grado sarà impegnata in due attività parallele, ovvero nella preparazione ed esecuzione di un flash mob sul territorio comunale da parte delle classi prime e seconde, e in un secondo momento nella riqualificazione di una parete all’ingresso nell’atrio della scuola. Nella giornata del 2 aprile, le classi sono invitate a partecipare a un momento di riflessione sull'importanza di rispettare e valorizzare le differenze, promuovendo così una scuola inclusiva, accogliente e orientata alla crescita di ciascuno.
2 aprile: Giornata Mondiale dell'Autismo - Percorsi - Rai Scuola
Il documentario "Come ti chiami? 7 storie sull'autismo" | Bisogni educativi speciali | Rai Scuola
In allegato il programma flash mob:
Iniziativa DIVERSA mente UNICI - 2 aprile 2025.docx