(1).png)
Ogni anno alcuni studenti della scuola Bonvesin de la Riva si recano presso le scuole De Amicis e Don Milani per lavorare con i bambini su progetti che riguardano la lingua inglese. Le classi aperte in verticale, che uniscono alunni di scuola primaria e secondaria, favoriscono una didattica inclusiva e collaborativa. Consentono agli studenti più grandi di assumere ruoli di tutor, rinforzando le proprie competenze. I più piccoli, invece, traggono beneficio dall’esempio e dall’interazione con i compagni più grandi. Questo modello stimola l’apprendimento tra pari e promuove il senso di responsabilità. L’approccio verticale che noi promuoviamo nelle nostre scuole sviluppa capacità relazionali, empatia e rispetto delle differenze e consente anche a noi insegnanti di lavorare in team, arricchendo l’offerta educativa. L’inglese diventa così uno strumento di comunicazione reale, non solo una materia scolastica e l’apprendimento cresce grazie a un ambiente creativo e stimolante.
Teachers for one days 23-24
Teachers for one days 24-25