
La scuola organizza eventi sportivi proposti (5 Mulini) e tornei interni tra classi su due specialità per ogni classe.
Gli alunni partecipano a tali attività in orario pomeridiano.
In orario curricolare vengono spesso invitati tecnici di società sportive presenti sul territorio con un intervento di due ore consecutive per presentare il loro sport agli alunni delle classi (baseball, rugby, karatè).
Le classi partecipano a tutte le iniziative che il territorio offre per avvicinare gli studenti alla pratica sportiva come previsto dal PTOF dell'Istituto " [....] potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica" (Obietti prioritari del PTOF). Tra queste la pista di pattinaggio, allestita durante la stagione invernale nel centro cittadino, le strutture che insistono nel parco Castello, ed ogni altra iniziativa e/o struttura messa a disposizione dall'Amministrazione comunale.
Risultati attesi
- Attraverso la pratica sportiva e l'allenamento trasmettere i valori di integrazione, socializzazione, accettazione di sè, capacità di vivere la vittoria e la sconfitta.
- Migliorare le competenze tecniche dei ragazzi in una serie di attività sportive proposte.