Settimana interculturale 17 - 21 febbraio 2025

 

Come da tradizione, anche quest’anno nel nostro Istituto si terrà la Settimana interculturale, che avrà come titolo “Storie di luoghi. Luoghi di Storie”; il tema comune per tutti è quello dei luoghi del cuore: si racconteranno e si condivideranno storie di Paesi diversi, lontani, teatro di storie semplici e quotidiane, importanti però per le persone che le hanno vissute. 

I piccoli della scuola dell'infanzia Cavour si cimenteranno in un “viaggio”, che toccherà diverse culture, quella africana, bangladese, albanese e peruviana, attraverso attività artistiche, musicali, giochi e balli; il tutto terminerà con una mostra dei lavori prodotti dai bambini. Alle primarie De AmicisDon Milani e alla secondaria Bonvesin de la Rivaarriveranno, invece, tante lettere, scritte dagli alunni stranieri dell’Istituto, ognuna delle quali racconterà di storie e di luoghi del cuore, vicini e lontani.     

In particolare, alla primaria Don Milani verrà creata una mostra, con gli elaborati dei bambini realizzati attraverso racconti letti e recitati; ci sarà, inoltre, un puzzle a forma di cuore, che ogni classe decorerà con tecniche diverse. Alla primaria De Amicis si svolgeranno alcune interviste ai bambini e ad alcuni genitori stranieri, in modo da conoscere meglio le tradizioni e la cultura di altri Paesi; tutto culminerà in una mostra sugli elaborati grafici creati dai bambini: un davanzale, su cui verranno posti degli elementi tipici di Paesi lontani. Gli alunni della secondaria Bonvesin de la Riva metteranno in campo tutte le loro doti artistiche, effettuando diverse tipologie di elaborati: le classi prime realizzeranno delle vere e proprie opere d’arte, sullo stile dell’artista californiana Sally Russel; le classi seconde comporranno un murales, riprendendo il lavoro dell’artista brasiliano Eduardo Kobra; infine le classi terze costruiranno una valigia, simbolo del viaggio, che conterrà gli elementi principali di alcuni Paesi lontani.