I ragazzi di oggi, nati nell'era della globalizzazione, saranno i cittadini del domani e la conoscenza de
lle lingue straniere ed in particolare dell'inglese - già oggi così importante - sarà per loro un requisito ancor più fondamentale e imprescindibile.
Il nostro Istituto ha, per tale motivo, ritenuto opportuno ampliare ed arricchire la propria offerta formativa ed offrire, così, ai suoi studenti la possibilità di potenziare questa lingua attuando il SITE Program e l'English Plus.
Le due iniziative - la prima in orario curriculare, la seconda in orario pomeridiano - hanno sempre riscontrato grande successo e vengono riproposte ogni anno con vero entusiasmo.
.jpg)
Il SITE Program, attivo nella nostra scuola dal 2009, prevede la presenza di uno studente neolaureato americano che affianca le docenti di lingua inglese durante le lezioni.
Rivolto a tutti gli studenti della secondaria, il progetto mira a creare un ambiente reale di comunicazione tramite la presenza dell'assistente madrelingua, esperienza che va oltre le simulazioni generalmente proposte in classe.
Sviluppa, inoltre, nei ragazzi la consapevolezza che l'inglese non è solo una materia scolastica, ma anche uno strumento indispensabile per comunicare nella società odierna.
Le conversation activities hanno come finalità il potenziamento delle capacità espositive e di comprensione degli alunni, l'ampliamento del lessico, oltre alla conoscenza degli aspetti più significativi della civiltà americana.
L'English Plus, invece, offre un'opportunità di apprendimento aggiuntiva e complementare alle ore già svolte in classe.
Il progetto mira a motivare lo studio tramite strategie coinvolgenti e ad offrire strumenti efficaci per approfondire la lingua straniera sia nell'esposizione orale che in quella scritta.
Al termine del percorso didattico gli studenti potranno conseguire una certificazione rilasciata da ETS (Educational Testing Service), un importante ente statunitense, conforme al Common European Framework for Modern Languages.
Dover sostenere un esame permette ai ragazzi di lavorare con un obiettivo e tenere alta la motivazione, sviluppando in loro competenze trasversali.
I TOEFL Tests rappresentano, quindi, non solo una qualifica, ma anche una vera e propria sfida costruttiva.
I nostri alunni partecipano, inoltre, al concorso The BIG Challenge. .png)
Si tratta di un'attività interessante e formativa che ha ricevuto il Label Europeo delle Lingue, un riconoscimento della Commissione Europea che premia le iniziative nel settore dell'insegnamento e dell'apprendimento delle lingue.
E' una gara online d'inglese, che si svolge ogni anno in primavera.
Lo scopo del contest è stimolare gli studenti allo studio in un ambiente interattivo e coinvolgente in cui ... vincono tutti!
The BIG Challenge è, pertanto, un valido strumento motivazionale ed un evento educativo divertente.
Il concorso offre, inoltre, la soddisfazione di gareggiare con coetanei di altri Paesi: Francia, Germania, Austria, Spagna, Svezia, Paesi Bassi e Polonia.
Siamo convinti che studiare l'inglese favorisca la formazione di una mentalità più aperta e tollerante.
Non si scoprono solo fonemi, morfemi o sintassi, si scopre anche una nuova realtà, una nuova cultura che ci immette nella forte consapevolezza che il mondo è interessante, vario e ognuno di noi lo arricchisce a modo proprio, con le proprie usanze e tradizioni.
Imparare, anzi potenziare, l'inglese è un viaggio entusiasmante e ... noi lo percorriamo al fianco dei nostri alunni!